UBGEN®
CORSO SU CADAVERE
UBGEN®
CORSO
SU CADAVERE
Il corso di Chirurgia Orale avanzata guidato dal Prof. Corrado Toro si terrà a Ragusa, Sicilia, combinando tre giorni di lezioni teoriche e pratiche su cadaveri non fissati per formare sui procedimenti dell’odontoiatria avanzata, inclusa l’implantologia zigomatica.
Relatore: Prof. Corrado Toro
Lingua: Italiano
Livello: Intermedio/Avanzato
Ragusa, Sicilia
METODO E ORGANIZZAZIONE
Siamo sponsor della decima Edizione del “Corso di Chirurgia Orale avanzata” si terrà a Ragusa, Sicilia, offrendo un’intensa esperienza di full-immersion di tre giorni. I partecipanti, lavorando in coppia, avranno l’opportunità unica di applicare direttamente quanto appreso su preparati anatomici fresh-frozen, sotto la supervisione continua di un tutor. Il corso facilita diverse modalità di partecipazione, tra cui “Dissector” e “Observer”, e mette a disposizione traduzione simultanea in inglese per accomodare i partecipanti stranieri.
ARGOMENTI E MODULI
Il Corso di Chirurgia Orale avanzata si concentra su temi complessi dell’odontoiatria avanzata, quali l’implantologia zigomatica. Attraverso un equilibrio tra lezioni teoriche e sessioni pratiche su cadaveri non fissati, il corso mira a elevare la competenza tecnica dei partecipanti, fornendo loro le competenze necessarie per affrontare le sfide più complesse del campo. L’evento è anche in fase di accreditamento ECM, evidenziando il suo impegno verso l’educazione continua degli odontoiatri italiani.
Programma del Corso
08.00-8.30 Registrazione in Aula Didattica. (piano 1°)
08.30-10.30 Lectures. Tecniche di anestesia tronculare. Anatomia chirurgia dei mascellari e dei tessuti molli periorali, con indicazioni pratiche riguardo strutture a rischio. Tecniche di accesso ai piani superficiali e ai piani profondi. Accesso per
avulsione di terzi molari. Esposizione ed isolamento nervo mentoniero. Esposizione ed isolamento dei dotti di Warthon e di Stenone. Visualizzazione del decorso del nervo linguale. Arteria orbicolare. Arteria e vena facciale. Lembi gengivali e muco periostali. Tecniche di sutura. Lembi di scorrimento per chiusura comunicazione oro-antrale. Lembo di bolla del Bichat.
10.30 coffee break
10.30-12:30 Lectures. Prelievo osseo del ramo e dalla sinfisi mandibolare. Rialzo del seno mascellare per via crestale. Rialzo del seno mascellare per via laterale. Tecniche di rialzo con contemporaneo posizionamento d’impianti.
12:30-13.30 Lunch break (piano terra)
13.30-18:00 (piano 2°) Dissezioni pratiche su cadavere, in sala operatoria, relativamente agli argomenti affrontati nelle lectures della mattina.
09.00-10.30 Lectures. Split crest. Sandwich osteotomy. Tecniche di rigenerazione ossea perimplantare. Impianti “tilted” zigomatici, pterigoidei, nasali.
10.30: Coffee break.
10.30-12.30 Lectures. Protocolli di implantologia a carico immediato. Dall’analogico al digitale.
12:30-13.30 Lunch break. (piano terra)
13.30-17:30 (piano 2°) Dissezioni pratiche su cadavere, in sala operatoria, relativamente agli argomenti affrontati nelle lectures della mattina.
20.30 Cena sociale.
9.00-11.30 (piano 2°). Ulteriori esercitazioni pratiche con impianti tilted, in sala operatoria, su modelli stereolitografici.
11.30-12.30 Esami finali. Consegna diplomi.
12.30 Chiusura del corso.
Contattaci per ricevere
maggiori informazioni sul corso