MEMBRANE SHELTER® ORA DISPONIBILI NEGLI SPESSORI DA 0.8 E 1 mm

Le membrane SHELTER® con spessore di 0.8-1 mm, sono progettate per offrire una resistenza superiore e una protezione a lungo termine. Queste membrane biocompatibili e sterili garantiscono una resistenza eccezionale alla trazione, offrendo un effetto barriera prolungato.
Nell’ambito della chirurgia ossea in odontoiatria, l’innovazione continua a guidare lo sviluppo di soluzioni sempre più efficaci e sicure. Le membrane SHELTER® da 0.8 mm e 1 mm rappresentano le ultime novità nel panorama dei dispositivi per la rigenerazione ossea, nate dall’esigenza di offrire maggiore resistenza e un effetto barriera prolungato.

Le nuove membrane SHELTER®, realizzate in Italia, combinano sicurezza e praticità. Grazie a un rigoroso processo di decellularizzazione e sterilizzazione a raggi gamma, queste membrane sono prive di elementi esogeni o citotossici e stabili per cinque anni, rendendole affidabili per ogni intervento. I due diversi spessori offrono una resistenza alla trazione eccezionale e facilitano le operazioni di sutura e fissaggio, essendo ideali per applicazioni che richiedono una durata prolungata del biomateriale innestato. Inoltre, le membrane SHELTER® supportano l’angiogenesi e possiedono capacità chemiotattica, ottimizzando la rigenerazione ossea e il recupero dei tessuti.

Particolarmente notevole è la loro robustezza simile a quella di un cartoncino spesso e flessibile, che le rende facili da maneggiare, suturare e fissare, garantendo un supporto duraturo e sicuro per la rigenerazione ossea.
Le nuove membrane SHELTER® da 0.8 mm e 1 mm sono più che semplici dispositivi medici; sono strumenti essenziali che migliorano le procedure di rigenerazione ossea, offrendo sicurezza e affidabilità ai professionisti del settore.

shelter microscope

MEMBRANE SHELTER® ORA DISPONIBILI NEGLI SPESSORI DA 0.8 E 1 mm

Le membrane SHELTER® con spessore di 0.8-1 mm, sono progettate per offrire una resistenza superiore e una protezione a lungo termine. Queste membrane biocompatibili e sterili garantiscono una resistenza eccezionale alla trazione, offrendo un effetto barriera prolungato.
Nell’ambito della chirurgia ossea in odontoiatria, l’innovazione continua a guidare lo sviluppo di soluzioni sempre più efficaci e sicure. Le membrane SHELTER® da 0.8 mm e 1 mm rappresentano le ultime novità nel panorama dei dispositivi per la rigenerazione ossea, nate dall’esigenza di offrire maggiore resistenza e un effetto barriera prolungato.

Le nuove membrane SHELTER®, realizzate in Italia, combinano sicurezza e praticità. Grazie a un rigoroso processo di decellularizzazione e sterilizzazione a raggi gamma, queste membrane sono prive di elementi esogeni o citotossici e stabili per cinque anni, rendendole affidabili per ogni intervento. I due diversi spessori offrono una resistenza alla trazione eccezionale e facilitano le operazioni di sutura e fissaggio, essendo ideali per applicazioni che richiedono una durata prolungata del biomateriale innestato. Inoltre, le membrane SHELTER® supportano l’angiogenesi e possiedono capacità chemiotattica, ottimizzando la rigenerazione ossea e il recupero dei tessuti.

Particolarmente notevole è la loro robustezza simile a quella di un cartoncino spesso e flessibile, che le rende facili da maneggiare, suturare e fissare, garantendo un supporto duraturo e sicuro per la rigenerazione ossea.
Le nuove membrane SHELTER® da 0.8 mm e 1 mm sono più che semplici dispositivi medici; sono strumenti essenziali che migliorano le procedure di rigenerazione ossea, offrendo sicurezza e affidabilità ai professionisti del settore.

shelter microscope

UBGEN® Sponsor Silver dell’Italian Academy of Osseointegration per il Biennio 2025-2026

UBGEN® ha rinnovato la sua collaborazione come Sponsor Silver con la Italian Academy of Osseointegration (IAO) per il biennio 2025-2026. Questo accordo evidenzia l’impegno continuo di UBGEN® nell’ambito dell’innovazione e dell’eccellenza in odontoiatria rigenerativa e chirurgia orale.

La partnership con l’IAO, punto di riferimento nell’implantologia osteointegrata, rispecchia l’impegno di UBGEN® nella promozione della ricerca, dell’educazione e della divulgazione scientifica, tanto a livello nazionale quanto internazionale.

Tale sinergia consente di partecipare attivamente allo sviluppo di programmi formativi di alto livello, supportando la diffusione di conoscenze e pratiche avanzate che beneficiano la comunità scientifica e i pazienti globalmente. La collaborazione pone UBGEN® al centro di importanti iniziative formative e professionali nel settore odontoiatrico, rafforzando il suo ruolo di leader nella medicina rigenerativa.

L’adesione a questo progetto rappresenta un passo significativo verso l’ampliamento delle competenze professionali e l’innalzamento degli standard di cura per i pazienti a livello internazionale.

Guardiamo con fiducia al futuro di questa collaborazione, convinti che apporterà contributi rilevanti all’evoluzione dell’implantologia e della medicina rigenerativa.