SHELTER®
MEMBRANA
IN PERICARDIO
BOVINO
SHELTER®
SHELTER® è una linea completa di membrane riassorbibili in pericardio bovino, con tempi di riassorbimento e spessori differenti, progettata per facilitare la rigenerazione ossea e tissutale e per garantire un effetto barriera nell’area trattata. Grazie ai processi di decellularizzazione avanzati, è una soluzione sicura ed efficace per interventi odontoiatrici, dalla versatilità e prestazioni elevate.
Perché sceglierla?
La membrana SHELTER® si distingue per la sua grande maneggevolezza e si separa agevolmente dallo strumentario, pur mantenendo un’ottima capacità di adesione al sito chirurgico e rendendo superflua, nella maggior parte dei casi, la necessità di fissazione. Questo riduce il rischio di esposizione del materiale e facilita il processo di rigenerazione, offrendo una maggiore sicurezza e affidabilità nella pratica clinica. Inoltre, la gamma di spessori e dimensioni disponibili consente di personalizzare l’approccio a seconda del tipo di difetto osseo, migliorando ulteriormente la precisione e l’efficacia del trattamento.

Soluzioni su Misura per Ogni Esigenza Clinica
Le due varianti, SHELTER® FAST e SHELTER® SLOW, rispondono a esigenze differenti:
SHELTER® FAST
Pensata per interventi con necessità di una barriera temporanea, riassorbibile in 4-5 settimane, garantendo una protezione affidabile in tempi brevi.
Dimensioni:
15x20mm; 30x25mm; 50x30mm
Spessori:
0.2mm; 0.4mm; 0.8mm; 1mm
SHELTER® SLOW
Utilizza il processo esclusivo di cross-linking Pericross, per garantire tempi di riassorbimento più lenti (4-6 mesi). Questa opzione si distingue per la capacità di sostituire membrane non riassorbibili in interventi complessi, eliminando il bisogno di un secondo intervento chirurgico.
Dimensioni:
15x20mm; 30x25mm; 50x30mm
Spessori:
0.2mm; 0.4mm; 0.8mm; 1mm
01 Eccellenza tecnica
Le membrane SHELTER® offrono straordinarie caratteristiche meccaniche. La loro resistenza alla trazione e la struttura tridimensionale permettono un facile posizionamento e una stabilità elevata anche in condizioni cliniche complesse. Inoltre, l’elevata idrofilia favorisce una rapida adesione alle superfici irregolari, garantendo un’applicazione precisa e sicura.
02 Prestazioni superiori
Le membrane SHELTER® creano un ambiente ottimale per la rigenerazione dei tessuti, fungendo da barriera naturale contro la colonizzazione, nel sito di innesto osseo, dei tessuti molli. Proteggono e stabilizzano il materiale da innesto, favorendo l’angiogenesi e la proliferazione osteoblastica. La loro capacità di stimolare la rigenerazione dei tessuti molli circostanti migliora la qualità del trattamento e riduce i tempi di guarigione.
03 Versatilità clinica
SHELTER® trova applicazione in una vasta gamma di interventi: mantenimento alveolare, rialzo del seno mascellare, rigenerazione ossea orizzontale e verticale, e gestione di difetti complessi come deiscenze o lesioni peri-implantari. La scelta della membrana adatta, in base al tempo di riassorbimento, permette ai professionisti di personalizzare il trattamento per ogni paziente, migliorando la sicurezza e la prevedibilità dei risultati.
SHELTER® è la scelta ideale per il professionista che cerca soluzioni avanzate, pratiche e di alta qualità per la rigenerazione tissutale, offrendo il meglio per il paziente e la clinica.
Proprietà meccaniche

Le membrane SHELTER® sono state sottoposte a prove di trazione meccanica, che hanno evidenziato curve di sforzo/deformazione tipiche dei materiali collagenici. Questi risultati confermano che i processi produttivi UBGEN®, in particolare la tecnologia Pericross, preservano l’integrità delle fibre di collagene e dei componenti elastici come l’elastina.
- Allineamento iniziale delle fibre, che richiede una forza minima per l’allungamento;
- Riallineamento strutturale e resistenza crescente, dovuta ai legami inter- e intra-molecolari del collagene;
- Deformazione plastica e rottura progressiva, durante la quale le fibre continuano a mantenere un’adeguata coesione della membrana.
Anche in condizioni idratate, SHELTER® FAST e SHELTER® SLOW conservano queste caratteristiche. In particolare, il test dimostra che SHELTER® SLOW richiede uno sforzo maggiore per raggiungere il punto di rottura, indicatore di una superiore resistenza meccanica e maggiore durata nel tempo.
Proprietà di riassorbimento

Le membrane SHELTER® FAST e SHELTER® SLOW sono state sottoposte anche a test di degradazione in vitro.
Il processo di cross-linking della membrana SHELTER® SLOW consente a quest’ultima di essere riassorbita in un maggiore lasso di tempo (4-6 mesi). Ciò è dovuto al maggior numero di legami intramolecolari tra le fibre di collagene. La membrana SHELTER® FAST invece ha un tempo di degradazione attestato di 4-5 settimane.
Proprietà di idratazione

Il processo produttivo della membrana SHELTER® consente di preservare la struttura reticolare della matrice di collagene, conferendole una porosità residua dopo la disidratazione.
Studi in vitro hanno dimostrato l’elevata idrofilicità della membrana, che assorbe rapidamente le soluzioni con cui entra in contatto, mantenendo però la sua struttura tridimensionale senza collassare.
Una volta idratata, SHELTER® acquisisce eccellenti proprietà adesive e di adattamento alle superfici, caratteristica fondamentale nelle applicazioni su tessuti con morfologia complessa.
Queste proprietà rendono SHELTER® FAST e SHELTER® SLOW ideali per l’impiego nelle tecniche di GBR e GTR, grazie alla loro maneggevolezza e capacità di aderire anche in aree difficilmente accessibili.
Immagini al microscopio elettronico a scansione (SEM)





Applicazioni Cliniche

Mantenimento dell’alveolo e della cresta ossea.

Chirurgia di rialzo del seno mascellare (ad accesso laterale e crestale).

Aumento orizzontale in difetti a 2 pareti.

Aumento verticale in difetti a 2 pareti.

Deiscenze e fenestrazioni in lesioni peri-implantari.

Rigenerazione parodontale in difetti infraossei e di forcazione a 2-3 pareti.
SHELTER® 0.8 - 1mm
Le membrane SHELTER® con uno spessore di 0,8-1 mm sono progettate per offrire una resistenza elevata, una maggiore stabilità dell’innesto e una protezione duratura. Grazie alle caratteristiche del tessuto da cui sono realizzate, queste membrane si distinguono per una notevole resistenza alla trazione.
Scopri di più su come SHELTER® può migliorare i tuoi risultati clinici.
Richiedi informazioni e scopri il Dealer più vicino a te!