RE-BONE è un innesto che crea un’impalcatura (scaffold) all’interno della quale le cellule dell’osso e i vasi sanguigni possono ripopolare la matrice, riassorbirla e modellarla in nuovo osso, RE-BONE è osteconduttivo.
La letteratura su questo argomento riporta le seguenti indicazioni:
In letteratura è dimostrato (n. 7 Bedini; n. 19 Fernandez) che se un materiale non è sufficientemente poroso per permettere la ricrescita dell’osso e dei vasi non può esserci rigenerazione e questo vale sia per le ceramiche sintetiche che per l’osso bovino lavorato ad alta temperatura come il Bio-Oss di Geistlich o il Cerabone di Botiss-Straumann. (n. 9 Bedini). La letteratura sui materiali adatti alla rigenerazione ossea riporta:
La letteratura sulla sicurezza degli innesti riporta:
In questi anni anche la letteratura ha dimostrato che pur rimanendo l’osso autologo la miglior scelta rigenerativa, non sempre è possibile avere a disposizione la quantità necessaria, senza contare l’ulteriore intervento per il paziente, i costi e i rischi. La letteratura riporta:
Si attesta che l’intera gamma di dispositivi medici sopra descritti è marcata CE e realizzata in conformità ai requisiti previsti dalla Direttiva 93/42/CEE attuata in Italia con DLGS. n. 46 del 24-02-97 e successive modifiche. L’azienda opera in conformità alla norma ISO 13485.
UBGEN Srl Viale del Lavoro 14, 35010, Vigonza (PD) - Telefono: 049 628 630
P.IVA IT04750480289
UBGEN 2022, © tutti i diritti riservati