RE-BONE®
SOSTITUTO
OSSEO BOVINO
RE-BONE®
RE-BONE® è il primo biomateriale osseo bovino trattato a bassa temperatura, realizzato attraverso l’innovativo processo THERMAGEN, che preserva la matrice ossea naturale e garantisce la completa riassorbibilità in tempi fisiologici (6-8 mesi).
Prodotto interamente in Italia, rispetta i più rigorosi standard di sicurezza, sterilità e qualità.
PERCHÉ SCEGLIERLO?
La sua struttura altamente porosa favorisce una rigenerazione ossea ottimale, rendendo ogni intervento prevedibile ed efficace. È la scelta ideale per chi cerca un risultato clinico superiore e una compatibilità perfetta con il tessuto osseo del paziente.

01 Compatibilità e osteoconduttività
Il trattamento mediante shock termico THERMAGEN preserva la matrice ossea naturale e la sua struttura porosa; il processo di decellularizzazione, effettuato a basse temperature, evita la ceramizzazione, con conseguente efficace vascolarizzazione e colonizzazione cellulare nel sito ed un completo riassorbimento del sostituto osseo.
02 Materie prime di qualità
La materia prima di origine bovina viene impiegata nel processo produttivo ed è accuratamente selezionata e sottoposta a rigidi controlli secondo le normative vigenti. La scelta di materie prime derivanti da bovini con età inferiore ai 24 mesi, nati e allevati in Italia, e sottoposti ai più rigorosi controlli veterinari, garantisce un prodotto finale di altissima qualità, sicuro e tracciabile.
03 Biocompatibilità certificata
Il connubio tra scelta della materia prima e il processo a bassa temperatura THERMAGEN consente di ottenere un dispositivo medico con elevata biocompatibilità, in conformità alle normative ISO 10993-5:2009. La biocompatibilità garantisce
un’interazione perfetta con il tessuto osseo umano, stimolando una rigenerazione naturale e sicura.
04 Riduzione dei tempi di guarigione
RE-BONE® riduce il rischio di complicazioni e accelera il recupero post-operatorio. Rispetto alle soluzioni sintetiche, RE-BONE® stimola il processo rigenerativo grazie alla sua struttura naturalmente porosa analoga a quella dell’osso umano, facilitando una più rapida integrazione. Questo porta a un miglior comfort, una maggiore efficienza per l’odontoiatra e una riduzione della durata complessiva del trattamento, aumentando la soddisfazione del paziente.
05 Migliore predicibilità dei risultati
La consistenza e la purezza rendono il sostituto osseo bovino particolarmente adatto per trattare difetti ossei di varia complessità, offrendo risultati prevedibili e replicabili. Grazie alle sue caratteristiche di integrazione biologica ottimale, RE-BONE® riduce il rischio di riassorbimento precoce o di complicanze durante il periodo di guarigione, migliorando le probabilità di successo a lungo termine per impianti e rigenerazione ossea.
Gamma di Formati
L’ampia gamma di formati disponibili consente una personalizzazione del trattamento, facilitando una migliore
adattabilità ai difetti specifici del paziente, e migliorando
ulteriormente la precisione del risultato.
GRANULI IN VIAL
Tipologia:
osso spongioso, corticale o
cortico-spongioso
Granulometrie:
0,25-1mm; 1-2mm
Grammature:
0,25g; 0,5g; 1g; 2g; 5g
GRANULI IN SIRINGA
Tipologia:
osso cortico-spongioso
Granulometrie:
0,25-1mm; 1-2mm
Grammature:
0,25g; 0,5g; 1g; 1,5g; 2g
BLOCCHETTO D’OSSO
Tipologia:
osso spongioso
Dimensioni:
10x10x10mm; 10x10x20mm
Tecnologia e Natura per una Rigenerazione Vera
RE-BONE® è il risultato di un processo evoluto che preserva la struttura e le proprietà funzionali del tessuto osseo naturale.
Grazie al protocollo Thermagen, evitiamo la cosiddetta “ceramizzazione” del sostituto, garantendo un materiale totalmente riassorbibile, altamente biocompatibile e dotato di una macro- e microporosità ideale per favorire l’integrazione con il tessuto ospite.
Ogni fase del processo è studiata nei minimi dettagli, dalla scelta della materia prima – frutto di un allevamento sano, tracciabile e rispettoso dell’ambiente – fino alla decellularizzazione della matrice, sviluppata da un team di bioingegneri e validata da istituzioni universitarie riconosciute.
Il risultato è un sostituto osseo straordinariamente simile al tessuto umano, capace di attivare la chemiotassi, stimolare la proliferazione degli osteoblasti e promuovere la neoangiogenesi, grazie al mantenimento della struttura tridimensionale originaria della matrice extracellulare.
Biocompatibilità del sostituto osseo RE-BONE®

Studi di laboratorio e letteratura scientifica hanno dimostrato l’efficacia rigenerativa del sostituto osseo RE-BONE® prodotto da UBGEN®.
Coltivando cellule staminali mesenchimali di derivazione adiposa con il sostitutoosseo RE-BONE®, si è documentato un aumento della proliferazione cellulare fino a raggiungere il 35% di cellule in più rispetto alla popolazione cellulare di partenza dopo 14 giorni di coltura.

Test di vitalità cellulare di osteoblasti coltivati con il sostituto osseo RE-BONE® o con altro biomateriale di derivazione bovina disponibile in commercio, hanno dimostrato una maggiore sopravvivenza cellulare: 90% (campione di comparazione) rispetto al 96% (campione di RE-BONE®).
Microporosità della struttura minerale




Applicazioni Cliniche

Mantenimento dell’alveolo e della cresta ossea.

Rialzo del seno mascellare (Sinus lift), aumento di volume o ricostruzione della cresta alveolare.

Aumento orizzontale in difetti a 2 pareti.

Aumento verticale in difetti a 2 pareti.

Deiscenze e fenestrazioni in lesioni peri-implantari.

Rigenerazione parodontale in difetti infraossei e di forcazione a 2-3 pareti, difetti di forcazione di classe I, II.
Ulteriori Applicazioni Cliniche
- A seguito di apicectomia, cistectomia, avulsione di denti inclusi e resezione di altri difetti ossei.
- Aumento immediato o differito intorno agli impianti negli alveoli post-estrattivi.
Scopri di più su come RE-BONE® può migliorare i tuoi risultati clinici.
Richiedi informazioni e scopri il Dealer più vicino a te!