L’IMPEGNO CHE

PLASMA IL FUTURO
DELL’ODONTOIATRIA
RIGENERATIVA

 

Innovare con visione

Investire in innovazione tecnologica è per noi un atto di visione: significa anticipare il futuro, interpretare le evoluzioni di un mercato in costante trasformazione e offrire risposte concrete a bisogni reali.
In UBGEN®, sentiamo la responsabilità di essere specializzati: concentriamo le nostre competenze nella chirurgia ossea rigenerativa in odontoiatria, con l’obiettivo di sviluppare soluzioni capaci di migliorare la qualità della vita dei pazienti.
Ogni progetto nasce con uno scopo chiaro: mettere la salute, la sicurezza e il benessere della persona al centro, con tecnologie affidabili, efficaci e orientate ai risultati clinici.

Ricerca & Sviluppo

Nei laboratori UBGEN® nascono le nostre innovazioni: qui ricerca e tecnologia si uniscono per migliorare la chirurgia ossea rigenerativa.
Il nostro team sviluppa soluzioni avanzate che fanno parte di OTiGEN SYSTEM, un sistema integrato di prodotti e servizi pensato per rispondere alle reali esigenze cliniche dell’odontoiatria.
La nostra competenza prende forma in strumenti concreti, per interventi più efficaci, sicuri e meno invasivi.

Investiamo costantemente in tecnologie e competenze per anticipare le esigenze cliniche del domani, restando focalizzati su soluzioni che mettano al centro la salute e il benessere del paziente.

customer-pleased
OTiGEN SYSTEM

La prima soluzione integrata studiata per gil specialisti della rigenerazione ossea
in odontolatria.

Re-bone Shelter Gfone Plus Acti-bone Safe-bone
Re-bone®

Sostituto Osseo Bovino

Re-bone Scopri di Più
Shelter®

Membrana in Pericardio Bovino

Shelter Scopri di Più
Gfone®PLUS APG®

Separatore di fasi ematiche

Gfone Plus Scopri di Più
Actigen®

Trattamento di superficie implantare

Actigen Scopri di Più
Acti-bone®

Acido ialuronico

Acti-bone Scopri di Più
Safe-bone®

Mesh in titanio

Safe-bone Scopri di Più

Tecnologia e controllo


Due camere bianche, un unico standard di qualità
Il nostro stabilimento produttivo ospita due camere bianche certificate secondo la norma ISO 7: una dedicata alla lavorazione del sostituto osseo, l’altra alla produzione della membrana in pericardio.
Ogni biomateriale è trattato nel rispetto degli standard di qualità più rigorosi. Dalla selezione delle materie prime al packaging finale, ogni fase del processo è sottoposta a controlli meticolosi, garantendo sicurezza, affidabilità e performance superiori. È qui che precisione e qualità si trasformano in soluzioni cliniche di altissimo livello.

camera-bianca