-
DOTT. ALESSANDRO ACOCELLA
Laureato nel 1999 in Odontoiatria e Protesi Dentaria con il massimo dei voti presso l’Università degli Studi di Firenze. Nel 2003 ha conseguito la specializzazione con lode in Chirurgia Odontostomatologica presso l’Unità Operativa di Chirurgia Maxillo-Facciale dell’Università degli Studi di Firenze. Nel 2013 ha conseguito il Dottorato di Ricerca (PhD) in “Patologia e Clinica dell’Apparato Locomotore e dei Tessuti Calcificati” presso la SOD di Chirurgia Maxillo-Facciale, Università degli Studi di Firenze. Il Dott. Acocella è autore e coautore di numerose pubblicazioni scientifiche su riviste nazionali e internazionali. Inoltre è stato relatore in congressi nazionali ed internazionali nonché coordinatore di numerosi corsi riguardanti la chirurgia implantare e soprattutto l’implantologia assistita dai computer.
-
DOTT. GIAMPIERO CIABATTONI
Laureato in Odontoiatria e Protesi Dentale presso l’Università di Firenze. Ha seguito
diversi corsi in Svezia presso la Branemark Clinic e da anni collabora col Prof. Stefan
Lundgren dell’Università di Umea - Svezia e con il Dr. Eric Van Dooren Anversa - Belgio.
Partecipa a vari studi su funzione immediata, chirurgia guidata e impianti post-estrattivi.
Vincitore del 1st Price Winners 2006 al World Tour di Rimini. Libero Professionista in
Faenza, si occupa prevalentemente di implantologia e implantoprotesi. Partecipa a vari
studi su funzione immediata, chirurgia guidata e impianti post-estrattivi. Vincitore del
primo premio PRICE WINNERS 2006 al world tour di Rimini. Libero professionista in
Faenza si occupa prevalentemente di implantologia e implantoprotesi.
-
DOTT. FABRIZIO COLOMBO
Laurea in Odontoiatria e Protesi dentaria a pieni voti presso l’Università degli Studi
di Milano nel 2004. Perfezionamento in Implantologia (Chirurgia implantare e
Implantoprotesi), nel 2012 presso l’Università degli Studi di Brescia, Facoltà di Medicina
e Chirurgia, Clinica Odontoiatrica. Ha frequentato numerosi corsi di aggiornamento
in Italia e all’estero. È autore di articoli e posters pubblicati su riviste nazionali e
all’estero. Vincitore del
contest internazionale MINEC (Megagen International Network of Education & Clinical
Research) al 15° Simposio internazionale Megagen 2022 (Seoul). È socio attivo IAO
(Italian Academy of Osseoitegration).
-
PROF. UGO COVANI
Professore Ordinario di Implantologia e Protesi Dentaria.
Direttore del Master in Implantologia Orale dell‘Università di Pisa. Direttore dell‘Istituto
Odontoiatrico Toscano (Centro odontoiatrico della Casa di Cura San Camil- lo - Forte
dei Marmi). Visiting Professor - Dipartimento di Chirurgia Orale e Maxillo-Facciale -
Università statale di New York a Buffalo. Past-President della Società Italiana di Chirurgia
Orale (96/1994). Past-President del Consiglio europeo di chirurgia orale (08/2004).
Autore di oltre 200 pubblicazioni, di cui la metà su riviste internazionali.
-
PROF. ANTONIO D’ADDONA
Odontoiatra: Chirurgia Orale e Implantologia.
Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria con il massimo dei voti presso l’Università
Cattolica del Sacro Cuore nel 1989; Specialista in Chirurgia Odontostomatologica a
pieni voti presso l’Università degli Studi di Roma La Sapienza nel 1992; specialista in
Parodontologia Avanzata e Implantologia presso la University of Southern California Los
Angeles con il massimo dei voti nel 2000.
-
DOTT. PAOLO DE ANGELIS
Odontoiatra specializzato in conservativa, endodonzia, chirurgia orale e parodontologia.
Laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma.
Professore a contratto di parodontologia e chirurgia orale presso la stessa università.
Socio dell’Italian academy of Osseointegration, dell’International team for Implantology
e della società italiana di Parodontologia. Autore di numerose pubblicazioni scientifiche
su riviste nazionali e internazionali. Oggi svolge la sua professione presso lo Studio
odontoiatrico De Angelis ad Ascoli Piceno.
-
DOTT FILIPPO DE PAOLIS
Laurea in odontoiatria e protesi dentaria presso l’Università di Tor Vergata di Roma.
Relatore a conferenze in Italia e all’estero. Autore di pubblicazioni internazionali.
Tutor responsabile chirurgia avanzata in corsi all’estero.
Direttore del corso operativo teorico pratico base ed avanzato in implantologia orale
presso la clinica Dentalevo a Bucarest/Romania.
Attualmente lavora a Roma e svolge libera professione in Italia in chirurgia implantare
avanzata con particolare attenzione alla chirurgia rigenerativa.
-
DOTT FABIO DE PROPRIS
Laurea in igiene dentale all’Università degli studi di Roma, Tor Vergata nel 2005. Laurea
in odontoiatria e protesi dentale all’Universidad Europea de Madrid nel 2013. Corso
di perfezionamento in Grande Rialzo del Seno Mascellare nel 2014 all’Ospedale San
Camillo di Roma. Master in endodonzia clinica diretto dal Professor Livio Gallottini nel
2015 a Roma. Master in direzione e gestione di cliniche dentali della Esneca Business
School nel 2022. È stato docente universitario e in istituti di insegnamento superiore tra
il 2016 e 2017, UniLudes, Lugano.
-
DOTT IVONE FAVARETTO
Laurea con lode in Odontoiatria e Protesi dentale.
Master di II livello in medicina estetica del volto.
Corso Master annuale IAPNOR di gnatologia neuromiofasciale.
Relatore presso corsi di formazione ed eventi ECM per medici e odontoiatri tenuti da
associazioni professionali, aziende pubbliche e private. Partecipazione a gruppi di studio
per il test di nuovi materiali in ambito odontoiatrico, chirurgico ed estetico.
Responsabile servizio di Gnatologia e Parodontologia Centro di Medicina spa.
-
PROF. ENRICO MARCHETTI
Laureato in odontoiatria e protesi dentaria nel 2001 presso l‘Università degli Studi
dell‘Aquila. Dal 2002 collabora con il Prof. Giuseppe Marzo nel reparto di Parodontologia
della Clinica Odontoiatrica Universitaria dell‘Aquila. Dottore di ricerca dal 2013.
Professore a contratto di Implantoprotesi dal 2007 al 2010, di Parodontologia per l‘anno
accademico 2013/2012 e di Protesi Dentaria dal 2013 al 2018 presso il dipartimento
di Medicina Clinica, Sanità Pubblica, Scienze della Vita e dell‘Ambiente dell‘Università
degli Studi dell‘Aquila.
-
PROF. SILVIO MARIO MELONI
Silvio Mario Meloni ha conseguito la laurea in DDS e successivamente il dottorato di
ricerca e la laurea in Chirurgia Orale presso l‘Università di Sassari, rispettivamente nel
2008 ,2003 e 2009. Nel 2012, ha completato il gide / UCLA master clinico di un anno in
implantologia dentale a Los Angeles, ed è stato premiato con il 1° posto Top Honors in
Implant Dentistry. Nel 2013 ha ottenuto il Certificato EAO in terapia implantare conferito
dal Board della European Association for Osseointegration. Attualmente è Professore
(RTDB) di Parodontologia e Implantologia presso l‘Università di Sassari, Italia. Il suo
focus principale clinico e di ricerca è nel campo della rigenerazione ossea e della
chirurgia guidata. Ha pubblicato molti articoli scientifici su riviste importanti.
-
DOTT. TIMO PABERIT
1996-2001: Università di Tartu, Facoltà di Medicina, Laurea in Medicina e Chirurgia.
2010: Università di Francoforte, Germania, Curriculum in Implantologia Orale 2016:
Biometric - produzione di impianti dentali; Ricerca e sviluppo 2015: KWHK-centro studi
e studio privato; formazione pratica e corsi di chirurgia viva; ha tenuto numerosi corsi
in Estonia e in altri paesi 2014: Membro principale del GAO. 2005: TTDental Studyclub.
2007-2009: Progetto Implantatspecialisten, Stoccolma, Svezia. 2007-2009: Progetto
con il Dr. Dean Mihailoff, clinica privata del Dr. Mihailoff a Sofia, Bulgaria 2006-oggi:
Clinica dentale Merimetsa, Tallinn; fondatore e proprietario 2005-oggi: Viru Dental Clinic
(aziende figlie: Lasnamäe DC; Pärnu DC); proprietario e fondatore 2002-2004 Clinica
Odontoiatrica Privata AstraMed.
-
DOTT. GUERINO PAOLANTONI
Laureato con il massimo dei voti all’Università Federico II di Napoli è dal 2005.
Specialista nella cura della malattia parodontale, dedica la sua professione allo studio
e al trattamento della parodontite (parodontosi-piorrea). Ha fondato lo studio che porta
il suo nome avvalendosi di un team di clinici in grado di soddisfare ogni esigenza del
paziente, assicurando un trattamento scrupoloso e qualificato in tutte le discipline
dell’odontoiatria. È socio attivo della Società Italiana di Parodontologia e Implantologia
(SIdP): il paziente che si affida ad un socio attivo SIdP sa di poter contare su di un
professionista cultore e dedito alla disciplina parodontale.
-
DOTT. STEFANO PARMA BENFENATI
Stefano Parma-Benfenati, MD, DDS, MScD Laureato in Medicina presso l‘Università
di Ferrara nel 1978, si è specializzato in Odontoiatria presso l‘Università di Genova
nel 1981. Master of Science in Parodontologia presso la Boston University nel 1984.
Membro attivo della Società Italiana di Parodontologia dal 1987. Docente del Corso
di Parodontologia presso l’Università di Ferrara dal 1986 al 2000. Docente di Laurea
Magistrale Europea in Parodontologia presso la Dental School University di Torino.
Docente di Laurea Magistrale in Chirurgia Orale e Patologia presso l’Università di Parma.
-
PROF. ANDREA PILLONI
Il Prof. Andrea Pilloni, specializzato in Odontostomatologia, è un esperto di
Parodontologia. La sua formazione è stata completata dal conseguimento di un
Diploma post-universitario in Biologia del cavo orale presso l’Università della California.
Oggi è Professore Associato presso l’Università di Roma Tor Vergata e Associate
Adjunct Professor presso l’Ohio State University College of Dentistry, USA. Si occupa
in particolar modo del trattamento di gengivite e parodontite, innesti gengivali,
manutenzione gengivale, gummy smile, rigenerazione parodontale e recessione
gengivale.
-
DOTT. ANTONIO SCARANO
Laureato in Odontoiatria, in Medicina e Chirurgia con specializzazione in Chirurgia
Odontostomatologica e Medicina e Chirurgia Estetica. Professore di Secondo Grado.
Nel 2014 ha ottenuto l‘eleggibilità nazionale come Docente di 1° Banda 06/F1, dal
1991 tiene lezioni di Osteointegrazione e Tecniche di Chirurgia Orale. Titolare didattico
Chirurgia Orale / Implantologia Uni Chieti-Pescara. Nel 2011 ha ideato e pubblicato
la tecnica DEAM per l‘espansione controllata del processo alveolare mandibolare.
Attività clinica e di ricerca orientata allo studio della struttura e dell‘ultrastruttura
interfaccia tessuti-biomateriali e riabilitazioni protesiche implantari. Direttore del Corso di
Specializzazione in Rigenerazione Ossea in Chirurgia Orale Uni Chieti-Pescara.
-
DOTT. LUCA SIGNORINI
Laureato con lode in Odontoiatria e Protesi Dentaria presso l’Università degli Studi di
Roma “La Sapienza” nel 1989, specializzato con lode presso la stessa Università in
Chirurgia Odontostomatologica. Diploma di Perfezionamento Universitario presso la
stessa Università in Implantologia ed in Endodonzia Diploma delle scuole medicoospedaliere
in Chirurgia Orale, Chirurgia del Distretto Cervico Facciale e Anestesiologia
e Rianimazione. Diplomate presso il Misch Institute for Advanced Implant Dentistry,
Detroit, MI, U.S.A. Titolare della cattedra di Malattie Odontostomatologiche presso
Unicamillus Roma. Direttore del Master in Implantologia e del Corso di Perfezionamento
in Implantologia Zigomatica presso la stessa Università. Relatore in congressi nazionali
ed internazionali.
-
DOTT. WALTER STABLUM
Nel 1993 si laurea in Odontoiatria e protesi dentaria presso
l’Università di Verona. È socio attivo del Florence Perio, SIDP, AIO, GIR, SIO, AIIP,
IAO. Dal 1999 al 2001 collabora presso lo studio del dott. Giano Ricci a Firenze, con
il quale pubblica articoli su riviste internazionali occupandosi prevalentemente di
parodontologia. Nel 2013 è Coautore nel libro della Società Italiana di Osteointegrazione
(SIO): “IL SUCCESSO IN IMPLANTOLOGIA : DIAGNOSI PIANO DI TRATTAMENTO E
PROTOCOLLI OPERATIVI “ ed. Edra. Svolge la libera professione a Borgo Valsugana
(TN) occupandosi prevalentemente di parodontologia e implantologia. É relatore in vari
congressi nazionali.
-
PROF. MARCO TALLARICO
Laureato con lode presso l’Università di Roma “La Sapienza”, consegue un Master
di 2° livello in Chirurgia Orale e si specializza in Chirurgia Odontostomatologica.
Perfezionandosi in Parodontologia ed Implantologia presso l’Università di Firenze.
Consegue la certificazione dell’Associazione Europea di Osteointegrazione in “Implant-
Based Therapy”. Lecturer presso il dipartimento di “surgical, micro-surgical and medical
science” dell’Università di Sassari. Responsabile per la ricerca della OsstemAIC.
Professore presso l’Università Aldent di Tirana. Socio attivo della IAO, della DDS, della
EAO, e della AIOM. È autore di numerose pubblicazioni nazionali e internazionali.
Svolge attività di libero professionista a Roma, limitatamente alla chirurgia implantare ed
alla protesi.
-
PROF. ANDREA TEDESCO
Laureato in Odontoiatria e Protesi Dentaria presso l’Università degli Studi di Firenze,
consegue la Specializzazione in Chirurgia Odontostomatologica. Intraprende un
Postgraduate presso l’Oral and Maxillofacial Surgery Department del Guy’s and St.
Thomas Hospital (Londra) ed è relatore di corsi sull’implantologia zigomatica in Italia e
all’estero. Nel 2016 viene premiato per la miglior Oral Communication alla Royal Society
of Medicine di Londra, nel 2019 riceve il premio: “Best Dentist-Zygomatic Implantologist”
al World Dental and Oral Health Congress (Londra) e il premio: “The king of Zygomatic
Implantology” al World Dental and Oral Health Congress (India). È docente al Master
di II livello in Implantologia Zigomatica Università degli Studi di Pisa e presidente della
Società Italiana di Implantologia Zigomatica e Pterigoidea.
-
DOTT. CARLO TINTI
Laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Milano, socio
attivo della Società Italiana di Parodontologia dal 1989 e dell’Accademia Italiana di
Conservativa dal 1987. È autore di pubblicazioni su riviste nazionali ed internazionali.
Tiene corsi e conferenze sia in Italia che all’estero. È stato Professore a contratto
presso l’Università di Firenze nel corso di laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria per
l’insegnamento di “Tecniche chirurgiche in Implantologia”. È Professore a contratto
presso l’Università degli Studi di Torino. Svolge la libera professione in Flero (Brescia)
occupandosi esclusivamente di parodontologia ed implantologia.
-
DOTT. ENZO ZAMBELLI
Laureato in odontoiatria nel 2010, il suo percorso professionale inizia negli anni ottanta
con l’attività di odontotecnico, dove ha maturato un’ esperienza profonda soprattutto a
livello protesico, riuscendo a lavorare in sinergia con diversi odontoiatri per sviluppare in
maniera ottimale manufatti in fisiologia e confort per il paziente. “Ho compreso che ogni
elemento deve poter interagire in sinergia fisiologica con il paziente, e approfondendo gli
aspetti funzionali del corpo umano in stretta correlazione con la bocca, la passione mi
ha spinto ad intraprendere gli studi in Odontoiatria e a conseguire il Master in gnatologia
clinica di II livello nel 2014 presso l’università dell’Aquila e a specializzarmi nella diagnosi
dei diversi disturbi gnatologici".
-
DOTT. ALDO ZUPI
Laureato cum laude in Medicina & Chirurgia, Specialista cum laude in Chirurgia
Maxillofacciale, Dottore di Ricerca in Patologia & Chirurgia Orbito-Maxillofacciale,
formazione post-graduate in Tecniche di Estetica della Faccia e di Ringiovanimento del
Viso (Université Libre de Bruxelles). Si occupa di medicina e chirurgia estetica del volto
da circa trent’anni, autore di oltre un centinaio di pubblicazioni scientifiche su riviste
nazionali ed internazionali; docente a corsi tenuti da associazioni professionali, aziende
pubbliche e private; Presidente SIMEO Veneto.